L’ORIGINE DELLA CIOCCOLATERIA ARTIGIANALE
ATTENTA ALLA SALUTE
Cioccolateria Origine nasce durante la pandemia, in un momento di grande difficoltà per tutti e di grande attenzione alla salute delle persone. In quel periodo abbiamo sentito l’esigenza di contribuire attivamente a questa nuova linea di pensiero.
Iniziata come una linea di cioccolati e cacao particolari e ricercati, lo studio ha portato la nostra attività a focalizzarsi sulle materie prime innovative e sui dolcificanti naturali, allo scopo di arginare quello che è l’unico elemento poco salubre del cioccolato, lo zucchero.
Dopo un paio d’anni di prove abbiamo creato finalmente le prime due ricette:
• Cioccolato al latte con eritritolo
• Cioccolato fondente con eritritolo
Lorenzo la Civita, fondatore di Origine, era uno studente con lo sguardo rivolto verso l’imprenditoria e il mondo solidale.
Seguendo la sua passione prima decide di frequentare la Chocolate Academy di Milano e poi di sfruttare quanto appreso per dare vita a progetti solidali. Inizia così la produzione di uova di cioccolato per l'Ail e altre piccole Onlus.
Da lì in avanti il suo percorso è stato in crescita continua, trasformando un'azienda stagionale in un'azienda che lavora tutto l'anno e non solo per le associazioni, ma anche per ditte importanti e per il suo brand Origine.
I MOMENTI IMPORTANTI DI ORIGINE